Nelle vicinanze
|
(0,5km)
23180 visite
|
|
|
(0,5km)
23126 visite
|
|
|
(0,4km)
14384 visite
|
|
|
(0,8km)
34024 visite
|
|
|
(1,4km)
23137 visite
|
|
|
(1,2km)
40698 visite
|
|
|
(1km)
3650 visite
|
|
|
(1,2km)
17844 visite
|
|
|
(1,2km)
14432 visite
|
|
|
(1,3km)
12704 visite
|
|
|
(1,4km)
11468 visite
|
|
|
(0,9km)
7408 visite
|
|
|
(0,7km)
44260 visite
|
|
|
(0,9km)
23600 visite
|
|
|
(1,2km)
15191 visite
|
|
|
(0,6km)
6239 visite
|
|
|
(2,2km)
25806 visite
|
|
|
(1,5km)
27378 visite
|
|
Giorno 6: Passeggiando per Villa Borghese
Dalla Stazione Flaminio a Piazza Barberini
|
<
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
You have to be logged in order to upload photos.
Foto relative a: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Album completo)
Scheda
Nome
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Autore
carol_79
Voto
3.75
Anno
1889 d.C.
Prezzo
4 €
Tempo di visita
75 minuti
Indirizzo
9 Piazzale di Villa Giulia, 00196 Rome RM
Orari di apertura
8:30-19:30 lunedi chiuso
Descrizione
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è dedicato alla civiltà etrusca ed è stato fondato nel 1889. Il Museo Nazionale Etrusco è stato creato per raccogliere tutte le testimonianze e i reperti risalenti all'epoca Pre-romana del Lazio, dell'Etruria meridionale e dell'Umbria, appartenenti alle civiltà Etrusca e Falisci. Tra i reperti più celebri del museo, c'è la famosa "foglia oro Pyrgi", la Tomba del Guerriero del vulcano, la statua dal Santuario di Apollo di Veio, il Sarcofago degli Sposi di Cerveteri e un carro di legno con lamina di bronzo trovato nella Tomba di Castro. Per raggiungere il museo potete prendere il tram n 19 o la metropolitana (Linea A) fermata "Flaminio".
Suggerimenti
Non ci sono suggerimenti. Accedi e inserisci tu il primo!
Suggerimenti dai social network