Nelle vicinanze
|
(0,4km)
45606 visite
|
|
|
(0,5km)
30307 visite
|
|
|
(0,5km)
17018 visite
|
|
|
(0,5km)
21384 visite
|
|
|
(0,3km)
17941 visite
|
|
|
(0,5km)
13464 visite
|
|
|
(0,5km)
21555 visite
|
|
|
(0,4km)
6931 visite
|
|
|
(0,4km)
8676 visite
|
|
|
(0,3km)
10163 visite
|
|
|
(0,5km)
10020 visite
|
|
|
(0,5km)
5200 visite
|
|
|
(0,5km)
6251 visite
|
|
|
(1,3km)
8403 visite
|
|
|
(0,8km)
27379 visite
|
|
|
(0,9km)
30913 visite
|
|
|
(0,7km)
28617 visite
|
|
|
(1km)
20599 visite
|
|
Giorno 2: Museo Explora e Centro Storico
Dalla Stazione Flaminio al Quirinale
|
Giorno 7: Centro Storico e Rione Monti
Da Piazza Barberini al Rione Monti
|
<
Quirinale
You have to be logged in order to upload photos.
Scheda
Nome
Quirinale
Autore
carol_79
Voto
4.22
Anno
500 d.C.
Prezzo
5 €
Tempo di visita
45 minuti
Indirizzo
Piazza del Quirinale, 00187 Rome RM
Orari di apertura
8:30-12:00
Descrizione
Nel 1500, la zona intorno alla Città del Vaticano era diventata un luogo malsano perché c'era un alto rischio di malaria. Per questo motivo, il Papa Gregorio XIII ha scelto il più alto dei sette colli romani come residenza estiva, il Quirinale. Successivamente il Quirinale è stato concesso al Presidente della Repubblica nel 1948. Molti grandi architetti hanno lavorato a questo palazzo e ai suoi splendidi giardini, prima di assumere finalmente il suo stato attuale nel 1730.
Suggerimenti
Non ci sono suggerimenti. Accedi e inserisci tu il primo!
Suggerimenti dai social network