Nelle vicinanze
|
(0,1km)
34024 visite
|
|
|
(0,2km)
27562 visite
|
|
|
(0,4km)
16487 visite
|
|
|
(0,5km)
23126 visite
|
|
|
(1,4km)
41901 visite
|
|
|
(0,9km)
44164 visite
|
|
|
(0,2km)
3650 visite
|
|
|
(0,1km)
7408 visite
|
|
|
(0,5km)
5120 visite
|
|
|
(0,5km)
4123 visite
|
|
|
(1,3km)
11810 visite
|
|
|
(1,2km)
14432 visite
|
|
|
(0,1km)
44260 visite
|
|
|
(1,4km)
25806 visite
|
|
|
(0,9km)
27378 visite
|
|
|
(1,3km)
23600 visite
|
|
|
(1,2km)
7879 visite
|
|
|
(1,2km)
6896 visite
|
|
Giorno 2: Centro Storico e Trastevere
Da Piazza del Popolo a Trastevere
|
Giorno 5: I luoghi dell’Antica Roma
Dalla Stazione Flaminio a Piazza San Pietro
|
Giorno 1: Passeggiando per il Centro Storico
Dalla Stazione Flaminio a Piazza Venezia
|
Giorno 1: Chiese nel Centro Storico
Da Santa Maria del Popolo alla Chiesa del Gesù
|
<
Santa Maria del Popolo
You have to be logged in order to upload photos.
Scheda
Nome
Santa Maria del Popolo
Autore
fede_76
Voto
4.00
Anno
1099 d.C.
Prezzo
Ingresso gratuito
Tempo di visita
30 minuti
Indirizzo
Piazza del Popolo, 00196 Rome RM
Orari di apertura
7:30-12:00/16:00-19:00
Descrizione
La Chiesa di Santa Maria del Popolo e la cappella dedicata alla Madonna sono state costruite in Piazza del Popolo, per volere di Papa Pasquale II nel 1099. La chiesa sorge nel luogo dove prima si trovavano le tombe romane della famiglia Domizi. La leggenda narra che l'imperatore Nerone fu sepolto qui e il Papa esumò i suoi resti e li gettò nel Tevere. Questo fu anche il monastero dove Martin Lutero soggiornò durante la sua visita a Roma nel 1511. L'esterno della chiesa è famoso perché Gian Lorenzo Bernini effettuò molti cambiamenti sulla facciata, mentre l'interno è conosciuto per la Cappella Cerasi dove potrete ammirare due bellissime tele che raffigurano la Conversione di Paolo e la Crocifissione di San Pietro.
Suggerimenti
Non ci sono suggerimenti. Accedi e inserisci tu il primo!
Suggerimenti dai social network