Nelle vicinanze
|
(0,3km)
8398 visite
|
|
|
(0,5km)
23970 visite
|
|
|
(0,2km)
17018 visite
|
|
|
(0,3km)
21384 visite
|
|
|
(0,3km)
17941 visite
|
|
|
(0,2km)
13464 visite
|
|
|
(0,2km)
21554 visite
|
|
|
(0,4km)
19080 visite
|
|
|
(0,4km)
14630 visite
|
|
|
(0,3km)
10162 visite
|
|
|
(0,5km)
10019 visite
|
|
|
(0,3km)
5200 visite
|
|
|
(0,3km)
28616 visite
|
|
|
(1,3km)
68913 visite
|
|
|
(1,1km)
8402 visite
|
|
|
(0,9km)
27378 visite
|
|
|
(0,7km)
30913 visite
|
|
|
(1,3km)
20598 visite
|
|
Giorno 2: Chiese e Basiliche di Roma
Dalla Stazione Flaminio alla Basilica di San Pietro in Vincoli
|
<
Sant' Andrea al Quirinale
You have to be logged in order to upload photos.
Scheda
Nome
Sant' Andrea al Quirinale
Autore
carol_79
Voto
3.00
Anno
1661 d.C.
Prezzo
Ingresso gratuito
Tempo di visita
30 minuti
Indirizzo
28 Via del Quirinale, 00187 Rome RM
Orari di apertura
9:00-12:00 16:00-19:00
Descrizione
La Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale fu costruita nel 1658-1661, nel luogo in cui prima sorgeva un'antica chiesa. Il cardinale Camillo Pamphilii commissionò il progetto a Gian Lorenzo Bernini e la chiesa è considerata uno dei migliori esempi di stile barocco romano. Si dice che Bernini non volle essere retribuito per la progettazione di questa chiesa. Bernini considerò la Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale come la sua opera perfetta.
Suggerimenti
Non ci sono suggerimenti. Accedi e inserisci tu il primo!
Suggerimenti dai social network