Nelle vicinanze
|
(0,5km)
28806 visite
|
|
|
(0,2km)
26309 visite
|
|
|
(0,2km)
20290 visite
|
|
|
(0,4km)
22582 visite
|
|
|
(0,4km)
16020 visite
|
|
|
(1,4km)
64569 visite
|
|
|
(0,5km)
12107 visite
|
|
|
(0,2km)
6318 visite
|
|
|
(0,5km)
4351 visite
|
|
|
(0,2km)
15793 visite
|
|
|
(1km)
20793 visite
|
|
|
(1,1km)
13200 visite
|
|
|
(0,4km)
68913 visite
|
|
|
(0,5km)
8402 visite
|
|
|
(1,4km)
48753 visite
|
|
|
(0,9km)
13376 visite
|
|
|
(1,1km)
30913 visite
|
|
|
(0,9km)
34990 visite
|
|
Giorno 1: Chiese Antiche e Colosseo
Dalla Stazione Termini al Colosseo
|
Museo Nazionale Romano
You have to be logged in order to upload photos.
Scheda
Nome
Museo Nazionale Romano
Autore
fede_76
Voto
4.10
Anno
1981 d.C.
Prezzo
7 €
Tempo di visita
90 minuti
Indirizzo
31 Via delle Terme di Diocleziano, 00185 Rome RM
Orari di apertura
9:00-19:45
Descrizione
Il Museo Nazionale Romano, acquisito dallo Stato nel 1981, ospita le prime sculture realizzate da artisti romani e ed è ispirato la cultura greco-ellenistica. Le opere più significative del museo sono: il Generale di Tivoli (il generale Tivolan), La Fanciulla di Anzio (giovane ragazza da Anzio) ed Efebo, tutti trovati durante gli scavi di Subiaco mentre Afrodite è stata trovata a Villa Adriana. Al secondo piano vi è una vasta esposizione di elementi decorativi tratti da vari complessi edilizi, come la Villa di Livia. Di grande interessante è la Mummia di Grottarossa, l'unico esempio esistente di mummificazione di epoca romana.
Suggerimenti
Non ci sono suggerimenti. Accedi e inserisci tu il primo!
Suggerimenti dai social network