Nelle vicinanze
|
(0,2km)
21946 visite
|
|
|
(0,1km)
20290 visite
|
|
|
(0,3km)
22581 visite
|
|
|
(0,5km)
16019 visite
|
|
|
(1,4km)
55125 visite
|
|
|
(1,4km)
46574 visite
|
|
|
(0km)
6318 visite
|
|
|
(0,5km)
4351 visite
|
|
|
(0,2km)
15793 visite
|
|
|
(0,8km)
20793 visite
|
|
|
(1,2km)
13200 visite
|
|
|
(0,8km)
21554 visite
|
|
|
(0,5km)
68913 visite
|
|
|
(0,5km)
28616 visite
|
|
|
(1,4km)
48753 visite
|
|
|
(0,9km)
13376 visite
|
|
|
(0,7km)
8402 visite
|
|
|
(0,9km)
30913 visite
|
|
Giorno 1: Chiese Antiche e Basiliche Papali
Dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli a Santa Croce in Gerusalemme
|
Giorno 4: Chiese e Basiliche Papali
Dalla Stazione Termini alla Chiesa di Santa Maria in Domnica
|
Basilica di Santa Maria degli Angeli
You have to be logged in order to upload photos.
Foto relative a: Basilica di Santa Maria degli Angeli (Album completo)
Scheda
Nome
Basilica di Santa Maria degli Angeli
Autore
fede_76
Voto
4.14
Anno
1565 d.C.
Prezzo
Ingresso gratuito
Tempo di visita
45 minuti
Indirizzo
40 Piazza della Repubblica, 00185 Rome RM
Orari di apertura
7:00-18:30
Descrizione
La Basilica di Santa Maria degli Angeli è stata costruita sulle rovine delle "Terme di Diocleziano" per ordine di Papa Pio IV (1559-1565). Un prete siciliano, don Antonio Lo Duca, sollecitò la costruzione della basilica in seguito ad visione in cui disse di aver visto sette angeli. L'esterno è davvero unico in quanto la facciata è costituita dai resti delle pareti esterne delle terme che si sono parzialmente conservate. La costruzione della chiesa di Santa Maria degli Angeli è stata commissionata a Michelangelo quando aveva 86 anni. Egli ha redatto il progetto decidendo di lasciare la forma rettangolare degli antichi bagni pubblici Romani. La Basilica è conosciuta anche per la grande meridiana che da oltre tre secoli attraverso la luce solare indica sul pavimento decorato con segni zodiacali il passare delle ore.
Suggerimenti
Non ci sono suggerimenti. Accedi e inserisci tu il primo!
Suggerimenti dai social network